Per la prima volta gli studenti delle classi prime della scuola secondaria De Gasperi parteciperanno a “Matematica Senza Frontiere” che è l’edizione italiana di Mathématiques Sans Frontières, nata per la scuola superiore nel 1989 nell’Alsazia del Nord a cura di Inspection Pédagogique Régionale de Mathématiques, IREM (Institut de Recherche sur l’Enseignement des Mathématiques) e Académie de Strasbourg, dal 1990 diffusa in Germania e dal 1991 in Italia.
Si comunica che sabato 23 febbraio 2019 alle ore 9.15 le classi prime, accompagnate dai docenti in orario, si recheranno presso l’auditorium della scuola De Gasperi per la restituzione dei dati del progetto “10 e lode alla tua schiena” da parte del personale medico coinvolto in tale attività.
Sono invitati a partecipare anche i genitori degli alunni coinvolti.
Si informa tutta la comunità scolastica che nei giorni 11 e 13 febbraio c.a. si sono svolte le prove d’ammissione di strumento musicale al liceo “Casardi” di Barletta. La graduatoria pubblicata sul sito dello stesso Istituto evidenzia al primo posto lo studente Loiodice Paolo, frequentante la classe 3 sez. E ad indirizzo musicale della scuola secondaria “De Gasperi”, che ha riportato un punteggio di 100/100.
Colgo l’occasione per porgere i miei complimenti allo studente sopra menzionato e ai docenti che ne hanno curato la preparazione e partecipazione.
Sito a cura dell'insegnante Raffaela Evangelista sul modello realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.